Black Friday

Il quarto venerdì di novembre, il giorno successivo al Ringraziamento, ci sarà l’attesissimo Black Friday. Il 27 novembre, quindi, si potrà approfittare di sconti e promozioni ovunque, sia nei tradizionali negozi “fisici”, sia in quelli online. Sarà vantaggioso per i clienti, che potranno iniziare a comprare i primi pensierini di Natale, e si spera, sarà una spinta per le attività commerciali, duramente colpite dalla pandemia di coronavirus. Per non sprecare questa importante opportunità è auspicabile affidare le strategie di marketing ad una buona agenzia di comunicazione a Perugia. Altrimenti abbiamo pensato di raccogliere qualche idea per gestire al meglio questa occasione. Senza contare il fatto che il lunedì immediatamente successivo, il 30 novembre, sarà la volta del Cyber Monday, giornata dedicata alle promozioni  sui beni tecnologici. Negli ultimi anni, a beneficiare maggiormente di questi due eventi, è stato Amazon. Per quest’anno, complice il Covid 19, si prevede che gli acquisti online, supereranno di gran lunga quelli degli anni passati. Ecco perché dovresti dare uno sguardo ai nostri consigli.

Perché organizzarsi per quest’anno?

Quest’anno, infatti, la gente ha lo stesso tempo libero degli altri anni, ma meno modi in cui trascorrerlo. La chiusura di palestre, piscine, cinema, teatri, locali, porta inevitabilmente le persone a stare in casa, a smanettare col pc o lo smartphone, alla ricerca dell’offerta migliore. Al fine di sfruttare a pieno questa situazione, molte aziende affidano la pubblicità dei propri prodotti ad agenzie specializzate, le quali, a loro volta, scelgono l’influencer più adatto a sponsorizzare il prodotto in questione.  Nel 2019 si sono contati ben 11000 post aventi come argomento il Black Friday. Quest’anno, secondo le previsioni, il settore più in voga sarà quello della moda, seguito dal Beauty. In netto calo, per ovvie ragioni, risulta il turismo. Chiaramente organizzarsi in anticipo per vendere al meglio in queste date costituisce un investimento molto importante da pianificare con cura da questi giorni alle feste natalizie. Sarà un’ottima occasione per svuotare i magazzini e ridare fiato ai bilanci duramente colpiti dalle chiusure forzate in tutto il Paese.

Consigli per l’uso: le fasi della campagna

La strategia di marketing da attuare deve essere studiata nei dettagli. Innanzitutto va pianificata, in tutte le fasi, al fine di ottimizzare la spesa. Una volta effettuata la pianificazione, bisogna provvedere alla scelta dell’influencer. Questa scelta non è banale! Bisogna scegliere l’influencer più adeguato al prodotto da vendere, tenendo conto del tipo di potenziali clienti da raggiungere (età, genere, stato sociale, ecc.). Occorre muoversi per tempo, cercando di ingaggiare l’influencer più adatto alle tue campagne. Per contattarli potrai trovare le informazioni di recapito delle agenzie che li seguono, proponendo un’offerta di preventivo oppure chiedendo informazioni su come sono soliti lavorare per la promozione di un prodotto. È fondamentale, inoltre, dare risalto al risparmio, puntando ad esempio sul rapporto qualità/prezzo. Può rivelarsi vantaggioso dare libertà agli influencer incaricati per il ruolo. Spesso sono maggiormente in grado di accattivarsi il proprio seguito, convincendolo ad acquistare i prodotti sponsorizzati.