Oggi è molto difficile mantenere la concentrazione quando si deve cominciare qualcosa. Proprio per questo, ti suggeriamo ben 5 consigli e stratagemmi da mettere subito in pratico.
Per tornare a fare tante cose in poco tempo. E nel migliore dei modi possibili.
Spegni il cellulare
Qui siamo molto drastici. Se devi preparare un esame o, comunque, devi cominciare a ultimare un progetto, devi spegnere il cellulare. Lo smartphone, infatti, è uno degli strumenti che fa distrarre di più le persone e produce dei danni al cervello. O, comunque, lo cambia notevolmente.
Non ci sono alternative: devi assolutamente spegnerlo. Certo, potrai dire “io metto il silenzioso, disattivare le notifiche o addirittura metterlo in modalità aereo”. Ovvio, in questo modo è come se lo tenessi spento. Ma ricorda che, così, ti basta un attimo per riattivare le notifiche, appoggiarti al wi-fi e iniziare a distrarti.
Riuscirai a resistere? Crediamo di no!
Prepara il tuo ambiente ideale
L’ambiente dove si lavora o studia è fondamentale. Spesso ti capita di recarti in uffici o stanze che, comunque, sono diverse dal normale. Particolari. Uniche. Ed è un bene che sia così.
Ogni persona è diversa, ha passioni diverse, ha abitudini diverse. E, quindi, necessita di trovarsi in un ambiente diverso. C’è chi, ad esempio, non riesce a produrre al massimo se il ‘muro’ che si trova di fronte non lo fa ‘sognare’: vuole una carta da parati che simboleggi una spiaggia al mare o un cocktail. In questo modo non avverte la sensazione di chiuso.
Oppure vuole che ci siano appesi i propri personaggi preferiti. Che siano di cartoni animati o telefilm. O, ancora, vogliono che sulla propria tavola ci siano delle foto ricordo o della persona amata.
Insomma, non esiste un ambiente di lavoro/studio ideale per aumentare la produttività. Semplicemente, ne esiste uno che è valido per te.
Occhio ai rumori
I rumori possono infastidire il tuo cervello facendo calare notevolmente la produttività. Occhio, non stiamo parlando della musica. Infatti, è possibile anche studiare ascoltando in sottofondo la propria musica preferita o quella che ci dà la carica.
Parliamo di rumori fastidiosi, quelli che ‘urtano’ il cervello. Vuoi un esempio? Il rumore dei clacson o del motore delle auto se vivi in città. O, ancora, quella della ventola del computer se è troppo rumorosa.
Per non parlare, giusto per farti comprendere meglio, quello del ventilatore o di persone che stanno parlando nella stanza a fianco e ti disturbano.
In molti casi, c’è bisogno di concentrazione assoluta. E si ha solo quando c’è silenzio.
Sii deciso
Niente tentennamenti. Se pensi che tu possa cominciare qualcosa con qualche dubbio, allora non finirai mai. Non sei deciso? Allora ti diciamo cosa succederà: ogni occasione è buona per distrarti, per perdere tempo, per rimandare ciò che dovrai fare.
Ma, come ben saprai, ci sono delle scadenze a cui non puoi e non devi sottrarti. Rischi, infatti, di trovarti troppo sotto e farti prendere dall’ansia.
Quando devi cominciare a sottolineare la prima frase del libro per l’esame che stai preparando, ti devi mettere con il pensiero di voler preparare quell’esame e fare la tua figura. Con decisione, voglia, spirito di voler fare.
Altrimenti rischi di impiegarci più tempo di quanto, normalmente, ci metteresti.
Concentrati solo a fare ciò che devi
Questo è, forse, il consiglio più difficile da seguire. Perché ognuno di noi ha i propri pensieri, le proprie inquietudini, le proprie paure. Ma, che ti piaccia o no, per aumentare la tua produttività devi assolutamente isolarti e fare in modo che il tuo cervello possa impiegare tutte le sue energie in quello che stai facendo.
Immagina come se fosse una torta: ogni fetta corrisponde a un pensiero. Se ne sono troppi, la torta è davvero troppo piccola e non riuscirà a saziare la tua fame. Così è il cervello. Più la torta non viene ‘tagliata’ e più sarai produttivo.
Il cervello è un organo ‘limitato’, nel senso che si stanza e ha una fine, per quanto concerne la raccolta di tutte le informazioni. E questo devi tenerlo bene a mente.
Online ci sono molte guide che puoi leggere per approfondire questo discorso, le migliori le puoi trovare su efficacamente.com o altri portali simili.