Perché affidarsi ad un investigatore privato per un’indagine prematrimoniale? Scegliere di sposarsi è forse una delle decisioni più importanti nella vita di un uomo e di una donna. L’amore è fondamentale ma, purtroppo, per costruire una coppia solida non basta. È bene fugare ogni dubbio sul futuro coniuge in modo da spazzare via ogni incertezza ed arrivare al lieto evento più convinti che mai.
È proprio vero che per conoscere a fondo una persona bisognerebbe passarci un’intera vita insieme ma, se si vogliono scoprire segreti, curiosità sul passato, affidabilità e serietà della persona che potrebbe a breve diventare il proprio futuro sposo o la futura sposa, è meglio essere lungimiranti ed agire in anticipo. Per questo è possibile richiedere delle investigazioni pre-matrimoniali, al fine di verificare l’onestà, lo stato di salute fisica e mentale della persona che si vuole sposare.
Perché richiedere le investigazioni pre-matrimoniali?
Un’indagine prematrimoniale ha lo scopo di aiutare il coniuge che nutre dei dubbi sul futuro consorte ad accertare se ogni promessa fatta od ogni raccontato sul proprio passato corrisponda effettivamente al vero.
Un investigatore privato è l’ideale perché non solo sa come muoversi ottenendo le informazioni necessarie senza violare la privacy o contravvenire alla legge, ma anche perché, non essendo coinvolto emotivamente, è perfettamente in grado di scindere la realtà dalla menzogna. Un investigatore privato è infatti in grado di analizzare i trascorsi personali e la posizione patrimoniale del futuro coniuge. Come si usa dire “Meglio prima che dopo”. Prima delle nozze avrai la possibilità di eliminare ogni dubbio e verificare eventuali matrimoni precedenti, la presenza di figli, la presenza di un’altra famiglia, la situazione patrimoniale…
Non si tratta tanto di mancata fiducia nel futuro coniuge quanto piuttosto lungimiranza e senso di protezione nei confronti del proprio patrimonio e della propria persona. Tutelare sé stessi da truffe o raggiri non è semplice perché implica una lucidità ed una professionalità difficili da possedere se non si è un professionista. Senza contare poi che un investigatore privato è in grado di muoversi tutelando la propria privacy.
Informazioni indagini pre-matrimoniali
Quando ci si rivolge ad un investigatore privato per svolgere accurate indagini pre-matrimoniali si riceveranno informazioni sulla situazione patrimoniale e familiare del soggetto sottoposto a controllo.
In sostanza, si tratta di verificare se esistono gravi carenze di sincerità in grado di causare il fallimento del matrimonio. Nel corso delle indagini prematrimoniali sul futuro coniuge, un investigatore privato verificherà:
- Eventuali comportamenti nascosti al futuro coniuge che possono pregiudicare la solidità del futuro rapporto matrimoniale;
- Le effettive condizioni economico/finanziarie attuali o prospettiche;
- Possibili false dichiarazioni sulla attività lavorativa svolta dal futuro coniuge o sui suoi titoli formativo professionali;
- La presenza di debiti o procedimenti legali;
- I precedenti giudiziari ed eventuali convivenze con ambienti delinquenziali;
- La possibilità di matrimoni precedenti, l’esistenza di figli o di un’altra famiglia
Viviamo purtroppo in un’epoca complessa che complica di non poco i rapporti interpersonali. Si pensi, ad esempio, alle persone conosciute online grazie ai social o alle applicazioni d’incontri.
Si possono sicuramente rivelare compagni fidati ma possono anche celare nel loro passato segreti che potranno poi essere deleteri per matrimonio. Le indagini prematrimoniali sono un utile strumento per fugare ogni dubbio sulla persona con la quale si ha intenzione di condividere la propria vita.